MIND FOR TOURISM
PER IL TUO HOTEL
Attraverso un know how consolidato in ambito turistico MindXup fornisce consulenza per l’ottimizzazione dell’attività alberghiera, per il supporto nell’ambito gestionale o affiancando la proprietà nello start up di una struttura ricettiva. Valuta e moltiplica le opportunità di mercato coniugando competenze tecniche e gestionali, intuizione e inventiva.
I servizi:
- Coaching: formazione e affiancamento in struttura.
- Marketing strategico e sviluppo commerciale.
- Supporto nell’ambito logistico – operativo.
- Implementazione e ottimizzazione di sistemi di controllo e di gestione.
METODO DI LAVORO
- Briefing con il cliente.
- Definizione del piano d’azione.
- Operatività.
- Supporto continuativo.
SERVIZI
GGF Group realizza procedure in grado di affiancare la proprietà nell’avvio di una struttura ricettiva:
- Analisi di fattibilità.
- Analisi della concorrenza.
- Definizione del posizionamento ottimale.
- Dimensionamento dell’organico.
- Business plan pluriennali dettagliati.
- Gestione attività pre-opening.
- Definizione del budget analitico di apertura e impostazione di un conto economico sintetico pluriennale per definire il potenziale della struttura.
- Impostazione di parametri di riferimento per l’ottimizzazione delle risorse, di programmi gestionali di front office e contabilità, sviluppo di un sistema di controllo di gestione implementato sulle caratteristiche della struttura.
- Analisi del margine operativo lordo, degli utili e del possibile ritorno dell’investimento.
- Definizione e codifica degli standard di servizio.
- Selezione e formazione del personale operativo.
- Definizione e gestione della fase contrattualistica.
- Simulazioni di tutte le tipologie di servizio.
SELEZIONE DEI FORNITORI CHIAVE
- Selezione dei fornitori chiave attraverso una gara di appalto.
- Definizione di eventuali appalti di alcune funzioni aziendali a società esterne (gestione pulizie, ristorazione).
- Individuazione del target (B2B, B2C).
- Benchmarking dei principali competitor.
- Definizione dell’offerta e creazione di prodotto.
- Definizione del piano tariffario in ottica di Revenue management.
- Selezione dei canali distributivi OTA e TO (online e offline).
- Individuazione di politiche strategiche per lo sviluppo delle singole business unit.
- Internazionalizzazione dell’offerta turistica e alberghiera attraverso fiere di settore.
- Creazione (strategia e creatività) di brand identity.
- Copywriting.
- Campagna pubblicitaria e piano media.
- Strategie web e gestione social media.
- Organizzazione eventi.
- Ufficio stampa.